Regione Calabria
Comitato Etico Sez. Area Centro
Il Comitato Etico è un organismo indipendente, senza rapporti di subordinazione gerarchica nei confronti della struttura in cui opera, che può essere chiamato a esprimere pareri sulle sperimentazioni cliniche per valutare interventi farmacologici o dispositivi medici, sull'opportunità di studi clinici osservazionali e su possibili sperimentazioni finalizzate al miglioramento della pratica clinica. Il Comitato Etico, che ha anche il compito di proporre iniziative di formazione nel campo della bioetica, può essere consultato inoltre in caso di questioni etiche connesse alle attività scientifiche o assistenziali.Esso effettua la valutazione degli aspetti etici della ricerca Biologica e clinica, nel rispetto del Decreto Legislativo n. 211 del 2003, della dichiarazione di Helsinki nella sua versione più aggiornata, della convenzione di Oviedo, delle norme di buona pratica clinica di cui all’allegato 1 al D.M. 15 luglio 1997, delle linee guida aggiornate dall’Agenzia europea per la valutazione dei medicinali in tema di valutazione dell’efficacia delle sperimentazioni cliniche e delle raccomandazioni del Comitato Nazionale di bioetica, formulando raccomandazioni, suggerimenti e pareri (questi ultimi in presenza di formale richiesta) su fondamentali e specifiche problematiche di natura etica.
Strutture e ambito di competenza
Nella Regione Calabria il Comitato Etico è stato istituito con DPGR-CA n. 2 del 13 gennaio 2014 e la sezione Area Centro trova ubicazione presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria "Mater Domini" di Catanzaro e opera per competenza:

Prossimo incontro previsto per il 18 maggio 2023
posticipato al 25 maggio 2023
La Sede della segreteria scientifica è ubicata c/o l'Azienda Ospedaliero Universitaria
Mater Domini
Via Tommaso Campanella 115 - 88100 Catanzaro